Recensione della sigaretta elettronica che ha rivoluzionato il modo di fumare.
Devi acquistare una sigaretta elettronica? Scopri tutti i codici sconto per le sigarette elettroniche!
ATTENZIONE: la redazione di ADV sente il dovere di fare una premessa. Il vizio del fumo è dannoso per la salute sia di chi fuma che di chi gli sta vicino. Pertanto, riteniamo doveroso evidenziare che il prodotto recensito in questa pagina è destinato esclusivamente ai fumatori ed è assolutamente sconsigliato a chi non fuma.
Usa il codice
MGM0OJ2R0UR2
acquistando sul negozio ufficiale it.iqos.com/it oppure nei negozi IQOS e nelle tabaccherie. Riceverai subito 300 punti IQOS Club per ottenere i vantaggi e i servizi esclusivi del programma di loyalty.
Ma ricordati che è un prodotto non privo di rischi e destinato ai soli fumatori adulti.
Tra i prodotti che si possono trovare sul web ce ne sono alcuni particolarmente interessanti. Anche se si discostano dalle tematiche del nostro portale, abbiamo deciso di recensirne uno in particolare: la sigaretta elettronica EcoCigarette.
Come anticipato nella premessa, il vizio del fumo è una piaga che nella nostra società crea danni gravissimi, ma per molti è anche una condanna poiché smettere non è affatto facile. Per questo, non ci sentiamo di condannare chi fuma (molti della redazione hanno questo vizio) ma sicuramente siamo consci che il danno c'è. La sigaretta elettronica ci ha incuriositi perché, oltre che come sostituto meno dannoso di quella reale, può essere visto come mezzo per aiutare a smettere di fumare.
La sigaretta elettronica EcoCigarettes si prefigge lo scopo di ricreare le stesse sensazioni psicologiche e fisiche di una sigaretta normale, senza però nessun tipo di combustione. In poche parole sostituisce il fumo (dovuto alla combustione della sigaretta tradizionale) con vapore acqueo, di per se innocuo se inalato. In pratica, la sigaretta elettronica è un piccolo vaporizzatore (da alcuni chiamato atomizzatore) che trasforma il liquido di ricarica in vapore da inalare. Con i seguenti vantaggi:
- Non è presenta nessuna sostanza cancerogena e non genera le oltre 40 sostanze cancerogene provocate invece dalla combustione tradizionale.
- Non c'è combustione e quindi non si crea fumo (ciò che si inala è vapore!).
- E' inodore, non fa puzzare aria, vesti ed alito. Non ingiallisce i denti.
- Non crea danni alla salute di chi sta vicino al fumatore e non crea disturbo ai non fumatori.
- Può essere fumata dovunque, anche in luoghi pubblici come treni, aerei, ristoranti, cinema, ecc...(si consiglia comunque di verificare l'effettiva possibilità per ciascun caso)
- Escludendo il costo una tantum del dispositivo, il prezzo per "tiro" è decisamente inferire delle sigarette tradizionali.
Va però tenuta a mente una cosa: la sigaretta elettronica contiene nicotina, anche se in piccole dosi (circa il 0,6% di ciascuna ricarica), e pertanto non si sottrae ai danni procurati da questa sostanza. Certo la quantità è nettamente inferiore a quella contenuta nelle sigarette tradizionali, per cui anche da questo punto di vista i danni sono inferiori.
Ad ogni modo come per le sigarette normali, anche la sigaretta elettronica non deve essere consumata da minori, donne gravide e in allattamento, cardiopatici e persone affette da problemi respiratori, cardiovascolari e persone con ipersensibilità verso i componenti della sigaretta elettronica.
Vediamo ora come si presenta il prodotto vero e proprio
All'interno del pacco abbiamo trovato la confezione di EcoCigarette (del tutto simile ad un pacchetto di sigarette tradizionale, compreso film di plastica da aprire) e l'adattatore per la presa di corrente. Non serve altro!
La confezione (come detto una sigaretta elettronica simile a quella vera) si presenta colorata e e ben realizzata, con scritte in inglese ed in italiano. La copertura esterna è di cartone e ricopre sia il vano porta ricariche e dispositivo, sia l'elettronica interna utile alla ricarica. All'interno del pacchetto si trova anche un foglietto illustrativo con semplici istruzioni (in italiano) su come caricare ed utilizzare Eco Cigarette.
Nei vani del pacchetto troviamo 7 filtri ricarica e le parti separate del dispositivo.
La sigaretta si divide infatti in tre parti: la batteria, la parte più lunga, il vaporizzatore centrale (che si avvita alla batteria) e il filtro ricarica, che va "innestato" nel vaporizzatore.
Una volta avvitato il vaporizzatore alla batteria, non rimane che inserire il filtro sulla sua punta con una leggera pressione.
E' proprio l'atomizzatore il fulcro di tutto il dispositivo. Esso si attiva quando si effettua l'aspirazione tramite il filtro riscaldandosi. Le sostanze contenute nella ricarica vengono quindi trasformate in vapore che possono essere inalate come se fosse fumo di una sigaretta tradizionale.
Da notare che la luce rossa ben visibile al termine della sigaretta non è altro che un led che simula (in modo molto realistico) la brace della sigaretta tradizionale. Si accende e si spegne gradualmente accompagnando il "tiro" dell'inalazione del vapore.
Quando la batteria è scarica per l'utilizzo, il led del dispositivo comincia a lampeggiare per indicare che è il momento della ricarica.
Intelligente l'idea di utilizzare il pacchetto stesso come caricatore. A tal fine è sufficiente estrarre i due poli scorrendo la leva meccanica collocata nel fondo del pacchetto, e in seguito inserire l'adattatore per la spina di casa.
Una volta avvitata la batteria della sigaretta elettronica al vano del caricatore predisposto, è sufficiente inserire la spina nella presa elettrica. Un led sulla confezione indica quando il dispositivo è in carica (rosso) e quando è pronto per l'utilizzo (verde).
Per caricare completamente la sigaretta elettronica occorre circa un ora e la durata della batteria raggiunge le 5 ore di funzionamento.
Il funzionamento è davvero semplice. Inutile dilungarci in spiegazioni scritte visto che il filmato ci sembra piuttosto chiaro. Ogni ricarica permette circa 150 tiri "standard", ma il numero può aumentare o diminuire a seconda del modo di fumare di ciascun utilizzatore. Un kit di 10 ricariche viene venduto a poco meno di 8€ un prezzo che risulta di gran lunga inferire alla stessa quantità di sigarette tradizionali.
E' interessante notare che esistono gusti differenti delle ricariche, ad esempio menta, vaniglia, tabacco, Marlboro ed altri.
Il test di funzionamento del prodotto è stato pensato per tre tipologie di fumatori: grandi, medi e piccoli. A ciascun rappresentante della categoria è stata assegnata la sigaretta elettronica per 10 giorni e in seguito è stato proposto un breve questionario sull'esperienza.
Domande | Tester1 | Tester2 | Tester3 |
Quante sigarette al giorno fumavi prima del test? | 20 | 13-15 | 5-6 |
Durante il test è diminuita la quantità di sigarette tradizionali in favore della versione elettronica? | Si (-40%) | Si (-70%) | Si (-50%) |
E' stato facile imparare ad usare la sigaretta elettronica? | abbastanza | Si | Si |
Una volta appreso il funzionamento, è stato pratico il suo utilizzo? | Si | Si | Si |
Il modo di inalare il vapore assomiglia a quello di inalare il fumo? | abbastanza simile | molto simile | molto simile |
Il gusto della sigaretta assomiglia a quella tradizionale? | poco, ma piacevole | non molto | è diverso ma soddisfa |
Se hai usato la sigaretta elettronica tra amici o in luoghi pubblici quali sono state le reazioni? | curiosità, apprezzamenti | sorpresa, richieste di provare | richieste di provare |
Quali sono state le domande poste da chi vi ha osservato usare il prodotto? |
E' come quella vera? Quanto costa? |
Quanto costa? |
E' fumo quello che esce? Quanto costa? |
Quanto in generale la sigaretta elettronica assomiglia ad una sigaretta normale? | abbastanza simile | abbastanza simile | a parte il gusto, molto simile |
Qual'è il principale pregio che hai riscontrato? | si fuma meno, a regime costa molto meno | si può fumare ovunque | non puzza e non fa fumo. Si può usare in casa. |
Qual'è il principale difetto che hai riscontrato? | dover aspettare la ricarica della batteria | nessuno | il prezzo iniziale |
Come giudichi il prodotto in generale? | curioso e utile | idea intelligente | esperienza positiva |
Pensi che possa sostituire totalmente le sigarette normali? | Non del tutto | Non so | Si |
La consiglieresti ad un fumatore? | Dovrebbe provarla | Si | Si |
Pensi che possa aiutare a smettere di fumare? | Si | Non so | Si |
Hai acquistato o acquisterai il prodotto? | Si | Si | Si |
La sigaretta elettronica ha destato parecchi interesse tra i fumatori della redazione, questo perché al contrario di tutte le soluzioni viste sino ad ora sul mercato, le sensazioni procurate sembrano essere molto vicine a quelle procurate da una sigaretta tradizionale.
Le dimensioni del vaporizzatore sono le stesse, il peso è leggermente superiore ma sostenibile tra le dita, l'inalazione del vapore decisamente simile a quella del fumo e anche le sensazioni gestuali e visive riescono a sostituire degnamente quelle a cui un fumatore è abituato.
Non ci sentiamo di dare conclusioni assolute sull'efficacia del prodotto, poiché può variare di caso in caso, ma i dati riportati dai nostri tester dopo 10 giorni di utilizzo sono positivi (soprattutto per medi e piccoli fumatori), e a testimonianza il fatto che tutti e tre i tester hanno acquistato il prodotto per uso personale, prima ancora di terminare i test.
Sottolineiamo ad ogni modo l'estrema novità rappresentata dal prodotto consigliamo a tutti i fumatori di provarlo, se non altro perché meno dannoso (e meno costoso) rispetto alle tradizionali sigarette. E chissà che non sia la volta buona di provare a smettere definitivamente!
Altri articoli che ti possono interessare
Gli ultimi articoli
Gli articoli più letti