| 
        
      In un dialogo tra 2 persone l’essenziale è la posizione dei camcorder.
      I seguenti esempi si riferiscono a scene frequenti.
       
        
      Figura 1: scena tra due persone sedute ad un tavolo. 
        
        
      Figura 2: dialogo tra 2 persone in piedi.
       
      
       
        
        
      Figura 3: dialoghi tra più di 2 persone (nell’esempio ci sono 4
      soggetti).
       
        
         
      Figure 4 e 5: ripresa su soggetti in movimento.
       
      Si consiglia di usare 2 videocamere per avere una recitazione continua senza stoppare ogni volta per il cambio del  soggetto.
      Nelle seguenti figure possiamo osservare alcuni movimenti con i bracci meccanici per avere riprese generali.
       
        
        
       
      Figura 6 e 7: possiamo osservare 2 soggetti che inizialmente non vengono inquadrati
      (Fig 6)  ma viene inquadrato il paesaggio poi (fig. 7 ) possiamo vedere che il braccio si abbassa e inquadra i 2 soggetti che camminano.
       
       
       
      
       [Menù ripresa][Home page] |